DEM
MATTEO LUCCA
OSCAR DOMINGUEZ
EMILIO SANAPO
FABIO PEDONE
LUIGI MONTEDURO
ELENA CAMPA
RUGGERO ASNAGO
A.P S. ABITARE I PADULI
Il workshop, condotto dai 3 Land Artist DEM, Matteo Lucca e Oscar Dominguez è finalizzato alla autocostruzione di opere in forma di “rifugio naturale”, una casa per tutte le “creature” che vivono nel Parco: insetti, piante, uccelli, quadrupedi e bipedi vari, tutti…
TRE installazioni d’arte temporanea vivente, in un ambiente fragile e inselvatichito dal rapido disseccamento del patrimonio arboreo.
TRE azioni di cura mediante l’atto del coltivare e custodire il paesaggio del Parco.
Il workshop nasce nell’ambito del progetto “IL PAESAGGIO CHE SONO IO – UNA SCUOLA DI PAESAGGIO PER LE COMUNITA’”, iniziative per l’incremento della partecipazione culturale e l’educazione alla valorizzazione del patrimonio locale delle comunità.
L’organizzazione del workshop pubblico Nidificare i Paduli, a cura di Elena Campa Ruggero Asnago e dell’APS Abitare i Paduli, porterà all’autocostruzione di opere di land art (una tana dove ripararsi, un giardino dove coltivare del cibo sano, un dispositivo dove conservare e raccogliere l’acqua piovana…) mediante il riutilizzo del materiale di risulta dell’agricoltura e l’utilizzo di tecniche costruttive tradizionali. Questo permetterà di avviare un’ampia riflessione sull’abitare sostenibile, sul ciclo dei rifiuti prodotti in ambito agricolo, sulle pratiche di recupero delle acque meteoriche, sulla conservazione della biodiversità e sul senso della pratica artistica e della ricerca architettonica a servizio del paesaggio.
Il workshop mediante due eventi scanditi dall’atto del coltivare (inteso nel senso del lavorare e creare) e del custodire (inteso come cura e condivisione del nuovo ordine naturale delle cose) costituisce un importante attività di animazione sociale e partecipazione collettiva di ricostruzione della identità dei luoghi e delle comunità, connessi al recupero funzionale e al riuso di aree pubbliche del Parco.
NOTE: Il workshop è gratuito e riservato a un numero limitato di 20 partecipanti.